Privacy & Cookie Policy

PRIVACY POLICY

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR) E DELLA NORMATIVA NAZIONALE VIGENTE

La informiamo che i dati personali da Lei forniti visitando questo sito web https://sctubes.com/ (“Sito”) saranno oggetto di trattamento da parte di SERRAVALLE COPPER TUBES S.R.L. che, in qualità di Titolare del trattamento, ha posto in essere adeguate misure tecniche e organizzative per garantirne la protezione.

I dati personali sono informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile (“Interessato”).

Per “trattamento” si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite su dati personali, con o senza mezzi automatizzati, quali la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione.

In considerazione dell’importanza riconosciuta alla tutela ed alla sicurezza delle persone fisiche cui i dati personali si riferiscono, la Società ha nominato un Data Protection Officer (“DPO”), ai sensi e per gli effetti degli artt. 37-39 del GDPR, che può essere contattato per questioni relative al trattamento dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti dell’Interessato, via e-mail: dpo.sct@sctubes.com.

Come e per quanto tempo trattiamo i Suoi dati personali?

Trattiamo Suoi dati personali (protocollo internet (IP), tipo di browser, parametri del dispositivo utilizzato per connettersi al Sito, nome dell’Internet Service Provider (ISP), data e ora della visita, pagina web di provenienza dell’utente (referral) ed uscita) per consentirLe di usufruire dei servizi offerti dal Sito.

Il conferimento di queste informazioni (i cosiddetti dati di navigazione) è obbligatorio e i dati sono memorizzati nei file di log del server (hosting) e sono utilizzati per finalità statistiche e analitiche, solo in forma aggregata.

L’indirizzo IP viene utilizzato solo per motivi di sicurezza e non viene incrociato con altri dati.

I dati raccolti dal Sito durante la navigazione sono conservati per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle attività specificate: i dati (indirizzo IP) utilizzati per scopi di sicurezza del Sito (ad esempio tentativi di blocco per danneggiare il Sito) sono conservati per 365 giorni.

Chi avrà informazioni sui Suoi dati?

I dati personali saranno trattati da personale autorizzato, debitamente formato e operante sotto l’autorità e la responsabilità del Titolare del trattamento. Utilizziamo anche fornitori di servizi qualificati per gestire, ottimizzare e proteggere il nostro Sito. Nell’ambito del trattamento dei dati, trasferiamo i medesimi a fornitori di servizi che ci supportano per il funzionamento del nostro Sito e per le operazioni associate.  Questi includono, ad esempio, i fornitori di servizi di hosting, web designer, fornitori di servizi IT e piattaforme per la gestione del consenso.

Il nostro Sito dispone anche di speciali “pulsanti” (chiamati “social buttons/widgets”), che mostrano le icone dei social network (es. LinkedIn). Questi pulsanti consentono agli utenti che navigano su siti web di interagire direttamente con tali social network. In questo caso, i social network acquisiscono i dati relativi alla visita dell’utente, mentre il Titolare non condividerà alcuna informazione di navigazione o dati dell’utente acquisiti attraverso il suo sito web con i social network, ai quali è possibile accedere tramite i social buttons/widgets.

Dove vengono trattati i Suoi dati?

La gestione e la conservazione dei Suoi dati personali avverrà su server del Titolare e/o di società terze debitamente nominate quali Responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea.

Quali sono i Suoi diritti e chi deve contattare per esercitarli?

I Suoi diritti, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, sono quelli di:

  • accesso;
  • rettifica;
  • revoca del consenso;
  • cancellazione;
  • limitazione del trattamento;
  • portabilità;
  • opposizione al trattamento;
  • opposizione a processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.

In sostanza, in ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la richiesta, può:

  • ottenere conferma del trattamento operato dal Titolare del trattamento;
  • accedere ai Suoi dati personali e conoscerne l’origine, le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utili per determinarlo;
  • aggiornare o rettificare i dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
  • revocare il consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa;
  • cancellare i dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup nel caso, tra gli altri, in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
  • limitare il trattamento dei dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. Deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
  • ottenere i dati personali, se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della Sua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare. In tali casi il Titolare, entro un mese dal ricevimento della Sua richiesta, La informerà e La metterà al corrente dei motivi della proroga.

In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento:

  • inviando una mail a privacy@kme.com;
  • contattando il DPO all’indirizzo dpo.sct@sctubes.com;
  • inviando una comunicazione scritta presso la sede del Titolare del trattamento.

A chi può proporre reclamo?

Fermo restando il diritto di intraprendere ulteriori azioni in ambito amministrativo o giudiziario, ha la possibilità di presentare un reclamo all’Autorità di Controllo competente. Può rivolgersi all’autorità del Paese in cui risiede abitualmente, lavora, oppure, se diverso, dello Stato membro in cui si è verificata la violazione del GDPR.

La presente cookie policy ha lo scopo di illustrare le tipologie di cookie e le modalità di utilizzo, nonché di fornire indicazioni su come rifiutare o eliminare i cookie dal Sito, se lo si desidera.

Cosa sono i cookies e per quali finalità possono essere utilizzati?

I cookie sono file di testo generati dal Suo browser quando visita una pagina, che servono a memorizzare informazioni sul browser durante e dopo la Sua visita. Le stringhe di caratteri univoci vengono regolarmente memorizzate nel cookie per questo scopo, consentendo a un server di identificare successivamente il browser.

Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente. Hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare la navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’utente e ai suoi interessi.

In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in:

  • Cookie tecnici: I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell´informazione esplicitamente richiesto dall´abbonato o dall´utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1 del D. Lgs. 196/2003, “Codice Privacy”, come novellato dal D.Lgs. 101/2018).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all´utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l´acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l´installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l´obbligo di dare l´informativa ai sensi dell´art. 13 del Codice.

  • Cookie di profilazione: I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all´utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell´ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell´ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l´utente debba essere adeguatamente informato sull´uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Ad essi si riferisce l´art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l´archiviazione delle informazioni nell´apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l´accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l´utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all´articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice Privacy).

Quali cookie sono utilizzati e per quali finalità principale?

Uno dei motivi per cui utilizziamo i cookie è quello di salvaguardare la funzionalità tecnica del nostro Sito (cookie tecnici); non viene fatto uso di cookie di profilazione.

La base giuridica per l’utilizzo dei cookie tecnici deriva dal nostro legittimo interesse ai sensi dell’art.  6 (1) (1) (f) GDPR.

L’elenco seguente descrive in dettaglio i cookie utilizzati nel nostro Sito e le conseguenze derivanti dalla loro deselezione:

COOKIE

DESCRIZIONE

PERIODO DI CONSERVAZIONE

cookielawinfo-checkbox-necessary

COOKIE TECNICO DI PRIMA PARTE

Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Necessari” (cookie tecnici).Se deselezionato, le funzionalità essenziali del sito potrebbero non funzionare correttamente.

2 anni

viewed_cookie_policy

COOKIE TECNICO DI PRIMA PARTE

Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l’utente ha visualizzato la policy dei cookie. Se deselezionato, l’avviso sulla policy dei cookie potrebbe riapparire

2 anni

CookieLawInfoConsent

COOKIE TECNICO DI PRIMA PARTE

Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l’utente ha acconsentito o meno all’uso dei cookie. Se deselezionato, le impostazioni di consenso potrebbero non essere salvate

2 anni

PHPSESSID

COOKIE TECNICO DI PRIMA PARTE

Questo cookie è impostato per preservare lo stato dell’Utente nelle varie pagine del Sito. Se deselezionato, la sessione dell’utente potrebbe terminare inaspettatamente

sessione

mcfw-bypass-cookie

COOKIE TECNICO DI PRIMA PARTE

Questo cookie è impostato per bypassare alcune funzionalità del Sito. Se deselezionato, alcuni contenuti limitati potrebbero non essere accessibili

1 anno

mcfw-wp-user-cookie

COOKIE TECNICO DI PRIMA PARTE

Questo cookie è impostato per memorizzare le informazioni della sessione dell’utente. Se deselezionato, le sessioni dell’utente potrebbero non persistere

1 anno

wp-settings-1

COOKIE TECNICO DI PRIMA PARTE

Questo cookie è impostato per memorizzare le impostazioni di WordPress. Se deselezionato, le personalizzazioni del Sito potrebbero non essere mantenute

2 anni

wp-settings-time-1

COOKIE TECNICO DI PRIMA PARTE

Questo cookie è impostato per memorizzare l’ora delle impostazioni di WordPress. Se deselezionato, le impostazioni sensibili al tempo potrebbero non essere aggiornate

2 anni

Utilizziamo un Banner per i consensi sul nostro Sito in modo da poter utilizzare i cookie in modo conforme alla privacy e consentirLe di gestire e controllare in modo indipendente le Sue preferenze sui cookie.

Maggiori informazioni e opzioni sono disponibili sul nostro Banner.

Qualora decidesse di visualizzare contenuti di terze parti dovrà accettare i termini e le condizioni delle stesse, comprese le rispettive politiche in materia di cookie, sulle quali non abbiamo alcun controllo. Tuttavia, se non visualizza tali contenuti non viene installato alcun cookie di terza parte sul Suo dispositivo.

Quali sono i Suoi diritti e chi deve contattare per esercitarli?

I Suoi diritti, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, sono quelli di:

  • accesso;
  • rettifica;
  • revoca del consenso;
  • cancellazione;
  • limitazione del trattamento;
  • portabilità;
  • opposizione al trattamento;
  • opposizione a processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.

In sostanza, in ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la richiesta, può:

  • ottenere conferma del trattamento operato dal Titolare del trattamento;
  • accedere ai Suoi dati personali e conoscerne l’origine, le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utili per determinarlo;
  • aggiornare o rettificare i dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
  • revocare il consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa;
  • cancellare i dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup nel caso, tra gli altri, in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
  • limitare il trattamento dei dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. Deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
  • ottenere i dati personali, se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della Sua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare. In tali casi il Titolare, entro un mese dal ricevimento della Sua richiesta, La informerà e La metterà al corrente dei motivi della proroga.

In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento:

  • inviando una mail a privacy@kme.com;
  • contattando il DPO all’indirizzo dpo.sct@sctubes.com;
  • inviando una comunicazione scritta presso la sede del Titolare del trattamento.

A chi può proporre reclamo?

Fermo restando il diritto di intraprendere ulteriori azioni in ambito amministrativo o giudiziario, ha la possibilità di presentare un reclamo all’Autorità di Controllo competente. Può rivolgersi all’autorità del Paese in cui risiede abitualmente, lavora, oppure, se diverso, dello Stato membro in cui si è verificata la violazione del Regolamento (UE) 2016/679 (art. 77 GDPR).

La presente Cookie Policy può essere visualizzata tramite link in calce a tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 comma secondo del Codice Privacy e seguendo le modalità semplificate per la divulgazione e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014, Registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014.